- acconsentire
- ac·con·sen·tì·rev.intr. e tr. (io acconsènto)1. v.intr. (avere) CO dare il proprio consenso, la propria approvazione: non acconsentirò mai alle sue richieste, acconsento a parlarvi; anche ass.: chi tace acconsenteSinonimi: accondiscendere, aderire, annuire, assentire, dire di sì.Contrari: contrastare, opporsi, ricusare, 1rifiutare, rifiutarsi.2a. v.intr. (avere) BU di qcs., spec. di un materiale, cedere a una pressione2b. v.tr. TS mar. → allascare3. v.tr. LE seguire, assecondare restando aderente: il bisso | liberale acconsente ogni contorno | di sue forme eleganti (Foscolo)\DATA: av. 1321.ETIMO: der. di consentire con 1ad-.NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione v. consentire.
Dizionario Italiano.